Ristrutturazioni Aziendali > RISTRUTTURAZIONI DEL DEBITO
 

"Meglio andare a letto senza cena che alzarsi con i debiti". (Antico detto popolare)

La ristrutturazione del debito è una procedura che prevede un accordo di rinegoziazione delle condizioni originarie di un mutuo, prestito o finanziamento (inerentemente a tassi, scadenze, divisa e periodo di garanzia) al fine di alleggerirne l'onere economico e permetterne la sostenibilità da parte del debitore. La procedura consente il risanamento e il recupero dell'equilibrio finanziario di una azienda in funzionamento o la liquidazione di una azienda in stato terminale, sulla base di una soluzione condivisa con i creditori e quindi "non fallimentare". Tale procedura, nel caso specifico della giurisdizione italiana, corrisponde all'accordo di ristrutturazione dei debiti ex art. 182bis della Legge Fallimentare, recentemente riformata.
 
Gli Advisor di HELVIA PARTNERS realizzano con la massima competenza ed esperienza accordi ristrutturatori del debito, di natura creditizia e non creditizia, cartolare e non cartolare, per conto dei propri Committenti, riconfigurando e ottimizzando gli originari piani di servizio del debito in relazione alla previste capacità di generazione dei flussi finanziari dell'azienda debitrice, consentendone quindi il rilancio competitivo ed economico.    

A tal scopo, gli  Advisor di HELVIA PARTNERS, operando sulla base di una procura speciale rilasciata dal Committente, assumono il controllo e la gestione dei flussi finanziari e del volume espositorio, fungendo da schermo di protezione nei riguardi del debitore e assicurando la massima competenza, collaborazione ed integrità nei riguardi dei debitori.

Gli Advisor di HELVIA PARTNERS si faranno carico di confrontarsi perosnalmente con gli istituti bancari, le società di leasing, le società di recupero del credito, i fornitori, i portatori di titoli di credito, ecc. evitandovi inutili stress e frustazioni e gestiranno il periodo temporaneo di crisi sintanto che si addiverrà ad un accordo di rinegoziazione del debito. 

Il servizio di ristrutturazione del debito di HELVIA PARTNERS è remunerato tramite un ragionevole contributo anticipato a copertura del tempo professionale e delle spese sostenute e l'onorario residuo è corrisposto in percentuale al beneficio realizzato sulla massa debitoria oggetto dell'accordo.

A supporto della loro opera, gli Advisor di HELVIA PARTNERS possono avvalersi dell'assistenza professionale di esperti legali loro corrispondenti o alternativamente di fiducia del debitore. In entrambi i casi, il loro compenso esula dall'onorario previsto per HELVIA PARTNERS. 

Link collegati:
LA GRANDE ILLUSIONISTA  - Come gestire una crisi da comunicazione

COMUNICARE IL TURNAROUND - 1/2 - Influenzare gli stakeholder nelle ristrutturazioni d'azienda

COMUNICARE IL TURNAROUND - 2/2 - Seguito di influenzare gli stakeholder nelle ristrutturazioni d'azienda

QUANDO INFURIA LA TEMPESTA - Come la crisi stà cambiando il mondo sotto i nostri occhi

PATOLOGIE D'IMPRESA - Come riconoscere i sintomi del malessere finanziario in azienda